La visita è stata anche l’occasione per far partire una raccolta di fondi per “Sports For Champions” associazione no profit britannica che sostiene gli atleti professionisti nell’affrontare le spese mediche e di allenamento, promuovendo nel contempo la diffusione dei valori dello sport tra i giovani attraverso ambassadors come Issa Batrane.
All’interno di International School of Milan è contemplata una serie di attività co-curricolari, (musica, teatro), tra cui ovviamente lo sport, proposto per indirizzare gli alunni verso uno stile di vita più sano e attivo. «Nella nostra scuola – dichiara Tom Vignoles, Principal di International School of Milan - è crescente il numero di studenti che pratica sport a livello agonistico e anche se il nostro è un curriculum di studi molto esigente, cerchiamo di conciliarlo con la passione e la motivazione dei nostri allievi sostenendoli nelle loro scelte. Come educatori siamo consapevoli che, se concepito in modo sano, lo sport ha la capacità di ispirare l’individuo e di aiutarlo a completare con successo il proprio percorso di crescita e formazione. I valori dello sport - rispetto e collaborazione, competizione e inclusione, disciplina e costanza, emozione e fiducia – sono anche i pilastri che ispirano la nostra filosofia didattica» conclude il preside.