Scuola IB di Milano


La nostra Scuola International Baccalaureate (IB) di Milano è la più longeva in Italia. Siamo l’unica scuola di Milano a offrire tre programmi IB come curriculum continuum e a fornire l’IB Primary Years Programme (PYP), l’IB Middle Years Programme (MYP) e l’IB Diploma Programme (DP) con risultati eccezionali: i nostri candidati al diploma raggiungono alcuni dei migliori voti IB in Italia e questo li aiuta a entrare nelle migliori università di tutto il mondo. Inoltre, offrendo tre programmi IB consecutivi alla nostra comunità studentesca, i nostri allievi beneficiano di uno studio continuo, olistico e internazionale che porta a qualifiche accettate in 150 Paesi in tutto il mondo. 

Gli obiettivi dell’International Baccalaureate Organization si allineano con la missione della nostra scuola di fornire un’istruzione di alta qualità, innovativa e incentrata sul giovane. In ogni fase del loro sviluppo, i nostri studenti vengono dotati di competenze di ampio respiro e della capacità di applicarle in modo trasversale. Siamo orgogliosi di guidare i nostri studenti verso l’eccellenza, a partire dalla Scuola dell’Infanzia, con la Scuola Elementare e Media, fino alla Scuola Superiore; e il programma IB porta a risultati straordinari.

Il vantaggio di studiare presso la nostra scuola IB a Milano


Come una delle principali scuole International Baccalaureate in Italia, IS Milan si impegna a rispettare standard di apprendimento e insegnamento eccellenti che portano a risultati eccezionalmente elevati. La nostra scuola è un precursore della formazione internazionale, essendo l’unica scuola IB di Milano a offrire il programma continuum, e, in qualità di educatori IB, puntiamo ad aiutare gli studenti a raggiungere l’eccellenza accademica indipendentemente dall’età o dal livello di abilità.

In tutte le fasce di età, gli studenti intraprendono progetti Service as Action, che culminano negli anni IBDP con Creativity, Activity and Service (CAS), per favorire l’apprezzamento di valori internazionali e la cittadinanza attiva come parte di una comunità globale. Inoltre, i nostri programmi IB avvantaggiano gli studenti, che imparano meglio grazie all’accesso a metodi di insegnamento personalizzati, con i quali garantiamo ai nostri giovani allievi il supporto di cui hanno bisogno per ottenere risultati eccezionali, senza smettere di essere individui felici e sani. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i giovani studenti e garantire che siano ispirati a riuscire bene nei loro studi, e che abbiano la fiducia in sé necessaria per applicarsi a nuove sfide, in modo che siano ben preparati ad affrontare con successo i futuri percorsi che sceglieranno.

Come parte di un prestigioso gruppo di scuole IB in Italia, siamo orgogliosi che la nostra comunità studentesca sia in una posizione privilegiata per approfittare di attività facoltative e scambi di studenti in Europa e nel resto del mondo, e per imparare in una delle città più cosmopolite a livello globale. Non solo i nostri studenti ottengono risultati eccellenti nei loro esami IB formali, ma integrano anche la loro eccezionale istruzione con entusiasmanti attività aggiuntive, tornei internazionali e progetti inter-scolastici che li aiutano a distinguersi dai loro coetanei.

La migliore Scuola IB World di Milano

L’unica scuola IB di Milano ad offrire il programma continuum

Scuole IB a Milano

Parte di una scuola internazionale leader in Europa

Scuola di Milano con programmi IB

Opportunità uniche per sviluppare competenze con esperienze co-curricolari

Programma IB


Il programma International Baccalaureate (IB) incoraggia lo sviluppo personale e il rendimento scolastico sfidando gli studenti a pensare in modo critico, porre le domande giuste e applicare le loro conoscenze in tutte le discipline. A tutti i livelli, l’educazione IB promuove la diversità, la curiosità e l’apprezzamento per l’apprendimento multidisciplinare.

La nostra scuola International Baccalaureate (IB) è accreditata dall’International Baccalaureate Organization per fornire 3 programmi a studenti di età compresa tra 2 e 19 anni. Offriamo il Primary Years Programme (PYP) ai bambini in età prescolare e della Scuola Elementare, il Middle Years Programme (MYP) ai ragazzi della Scuola Media e Superiore, e il Diploma Programme agli studenti durante gli ultimi due anni di Scuola Superiore.

L’International Baccalaureate continuum è un sistema educativo completo e inclusivo per tutti i ragazzi, che li aiuta a svilupparsi come giovani motivati, informati e consapevoli a livello globale, spronati a imparare attraverso un approccio basato sull’indagine. I programmi International Baccalaureate che forniamo aiutano i bambini a costruire una base di conoscenze attraverso discipline strutturate. Ogni disciplina comprende diversi contenuti che promuovono concetti chiave, valorizzazione del contesto interculturale e comprensione del mondo esterno.

L’IB Diploma Programme include un modulo Creativity, Activity and Service (CAS), un modulo Theory of Knowledge (TOK) e un modulo Extended Essay (EE). Coloro che fanno domanda di partecipazione all’IB Diploma Programme selezionano un corso da sei aree tematiche, che studiano insieme alle tre discipline fondamentali sopra indicate. 

Requisiti di ammissione IB


Ai potenziali allievi IB che desiderano studiare presso la scuola possono essere chiesti requisiti di ammissione. Come parte del procedimento di ammissione, la scuola può richiedere le pagelle dalla scuola attuale del candidato. In alcuni casi, i candidati possono anche essere invitati a sostenere una valutazione formale di apprendimento in matematica e inglese / italiano.

Insegnanti della Scuola IB di Milano

Docenti IB


IS Milan propone l’IBDP dal 1987 ed è accreditata dal 2003 per fornire il programma continuum completo che include PYP e MYP. La missione dei nostri insegnanti e del nostro staff è preparare tutti gli studenti al successo, assicurando che assumano il loro posto come cittadini del mondo, dotati di fiducia in sé e di solidi principi in un contesto globale in rapido cambiamento.

Ispirati dal profilo IB Learner, i nostri insegnanti guidano gli studenti ad acquisire bilinguismo, flessibilità, consapevolezza culturale, efficaci abilità nello studio, il valore della collaborazione e altre capacità che li aiuteranno a navigare in un ambiente sempre più globale. Come scuola IB, incoraggiamo gli studenti a cercare costantemente nuove sfide, e rimaniamo al loro fianco per guidarli e supportarli in ogni fase del processo di apprendimento.

Scopri di più su IB


Differenze tra IBDP e Diploma Nazionale Italiano


Il programma IB è accreditato dall’IBO e segue un approccio trans-disciplinare basato sulle competenze. Non solo prepara i ragazzi a capire nuove aree di apprendimento, ma consente loro anche di valutare e analizzare le informazioni utilizzando le capacità di indagine. 

La metodologia IB è flessibile e può essere adattata al contesto di ogni scuola, ciò significa che gli insegnanti hanno la capacità di garantire che il programma di studio sia pertinente e fornisca ai ragazzi un set di competenze al passo con i tempi.

Il Diploma Nazionale, invece, è accreditato dal Ministero dell’Istruzione italiano e segue un programma più rigido. L’apprendimento è strutturato in un contesto nazionale e il programma può seguire un approccio più uniforme basato sui requisiti pre-specificati del corso. All’interno del nostro programma IB, assicuriamo anche che gli studenti italiani siano in grado di completare gli esami di stato, se necessario.

Primary Years Programme (PYP)


Gli studenti della Scuola Elementare studiano il Primary Years Programme (PYP), fino alla fine del Grade 6.

Struttura del programma PYP

La struttura del programma PYP sottolinea il principio centrale dell’agency, cioè la capacità di essere parte attiva dell'apprendimento (attraverso voce, scelta e controllo) che percorre tutti e tre i pilastri del programma: l’allievo, l’apprendimento e l’insegnamento, e la comunità di apprendimento. Gli studenti PYP usano la propria iniziativa e assumono la responsabilità e il controllo del loro apprendimento.

Le discipline PYP vengono insegnate seguendo un approccio curricolare trasversale. Gli allievi studiano:
•    Lingue, incluso inglese e italiano
•    Tecnologia digitale
•    Arti espressive
•    Matematica
•    Scienze 
•    Educazione fisica

 

L’allievo PYP

Gli studenti PYP sono parte attiva e al tempo stesso partner del proprio processo di apprendimento. Hanno un potenziale innato per indagare, interrogare, meravigliarsi e teorizzare su sé stessi, sugli altri e sul mondo che li circonda. Attraverso il coinvolgimento nel programma di indagine, e riflettendo sul loro apprendimento, gli studenti PYP sviluppano conoscenze, comprensioni concettuali, abilità e le qualifiche tipiche del del profilo IB Learner, per fare la differenza nella propria vita, nella comunità e oltre. 

Apprendimento e insegnamento

L’apprendimento e l’insegnamento all’interno della struttura del curriculum PYP mettono l’accento sull’indagine collaborativa e sull’apprendimento integrativo, ponendo in primo piano la curiosità, la voce e il contributo degli studenti. Gli studenti indagano sei tematiche transdisciplinari volte a promuovere la comprensione degli aspetti umani condivisi di rilevanza locale, nazionale e globale. Questo metodo consente loro di attingere alle conoscenze delle materie, ai concetti e alle competenze consolidate per collegare attivamente le esperienze precedenti e quelle nuove e ampliare la loro comprensione del mondo.

La comunità di apprendimento

I membri della comunità di apprendimento costituiscono il ponte che collega l’apprendimento e l’insegnamento. La comunità di apprendimento PYP comprende aule e scuole, estendendosi a tutta la comunità IB e al mondo come contesto più ampio per imparare. È inclusiva di tutti coloro che sono coinvolti nella vita della scuola: studenti e loro famiglie, docenti e membri del personale scolastico e altri adulti significativi nella vita degli studenti. Ciò riflette la convinzione di IB che i risultati educativi sono modellati da forti relazioni tra i membri della comunità di apprendimento.

 

Elementi del PYP

Questi elementi PYP permeano tutto il programma:

  • Conoscenza: contenuti significativi e pertinenti che desideriamo che gli studenti esplorino e conoscano, tenendo conto della loro precedente esperienza e comprensione.
  • Approaches to Learning: gli Approaches to Learning (ATL) sono fondati sulla convinzione che imparare ad imparare sia fondamentale per l’educazione di uno studente. Cinque categorie di abilità correlate (abilità sociali, abilità comunicative, capacità di ricerca, capacità di autogestione e capacità di pensiero) e le abilità secondarie associate supportano gli studenti di tutte le età a diventare studenti autonomi.
  • Concetti: idee potenti che hanno rilevanza all’interno delle aree disciplinari, ma anche le trascendono, e che gli studenti devono esplorare e ri-esplorare al fine di sviluppare una comprensione coerente e approfondita. Ci sono sette concetti PYP fondamentali (forma, funzione, causalità, cambiamento, connessione, responsabilità e prospettiva), nonché concetti correlati specifici per disciplina.
  • Azione: l’azione è il fulcro delle competenze dello studente e parte integrante del risultato generale di mentalità internazionale che contraddistingue il programma. Avviata dagli studenti, l’azione PYP è autentica, significativa, consapevole, responsabile e reattiva. I bambini sono incoraggiati a vedere l’apprendimento come un’esperienza preziosa che, oltre a plasmare il loro sviluppo intellettuale, dovrebbe fornire una guida su come agire. L’apprendimento deve essere dimostrato mediante l’azione positiva e il servizio. I bambini sono anche incoraggiati a riflettere, scegliere con saggezza e agire in modo responsabile con i loro coetanei, il personale scolastico e la comunità più ampia. Tutti i bambini sono invitati a contribuire al consiglio degli studenti.

 

Il programma di ricerca

Il quadro del curriculum PYP è incentrato sull’apprendimento transdisciplinare come filo conduttore del piano di studio per gli allievi che desiderano sperimentare l’apprendimento interdisciplinare, trasversale, e al di là dei tradizionali confini disciplinari. Il nostro programma di ricerca è strutturato intorno a sei temi transdisciplinari (Chi siamo, Dove siamo nello spazio e nel tempo, Come ci esprimiamo, Come funziona il mondo, Come ci organizziamo e Condivisione del pianeta). I temi transdisciplinari catturano gli aspetti umani condivisi, che sono significativi e rilevanti indipendentemente dal luogo del mondo in cui gli studenti si trovano e a quali gruppi etnici o culturali appartengono. Il programma di indagine garantisce agli studenti un equilibrio di conoscenze specifiche per disciplina, comprensioni concettuali e competenze, insieme alle opportunità di sviluppare le qualifiche del profilo IB Learner e di agire.

Middle Years Programme (MYP)


Gli studenti della Scuola Media studiano il programma Middle Years (MYP). Il programma copre anche i primi due anni di Scuola Superiore. Nel complesso, il MYP è un programma quinquennale dal Grade 7 al Grade 11.

Struttura del programma MYP

Dando seguito al PYP, il programma Middle Years (MYP) è una struttura per l’apprendimento progettata per studenti di età compresa tra 11 e 16 anni. Promuove l’apprendimento attraverso la ricerca e l’indagine concettuale, incoraggiando gli studenti a perseguire l’eccellenza in tutti i loro sforzi e promovendo al contempo la mentalità internazionale. Nel MYP, gli studenti sono invitati a stabilire connessioni tra lo studio delle discipline tradizionali e il mondo reale; sono anche incoraggiati a diventare membri attivi e rispettosi delle loro comunità attraverso un servizio responsabile. 

Le discipline MYP mirano a incoraggiare l’attitudine all’indagine e all’analisi. All’interno del MYP, gli allievi studiano 8 diversi gruppi di discipline; tutti studiano inglese e italiano come due delle loro lingue: 
•    Lingua e letteratura
•    Acquisizione della lingua
•    Matematica
•    Scienze
•    Individui e società
•    Educazione fisica e alla salute
•    Design
•    Arti
 

Gli studenti si impegnano regolarmente in unità interdisciplinari che collegano due o più di questi gruppi di discipline, oltre a sostenere la comunità con regolari progetti di Service as Action.

 

Contesti MYP

Il Middle Years Programme (MYP) richiede agli studenti di sperimentare ed esplorare ciascuno degli otto gruppi di discipline nei seguenti contesti:
•    Approcci all’apprendimento: sviluppo delle capacità di apprendimento.
•    Approcci all’insegnamento: apprendimento autentico attraverso l’indagine, apprendimento collaborativo e riflessivo.
•    Concetti: base del curriculum scritto.
•    Contesti globali: apprendimento in contesti diversi.

 

Studenti MYP

Il MYP incoraggia gli studenti a diventare sempre più responsabili del proprio apprendimento attraverso lo sviluppo di conoscenze, abilità e attitudini. Come allievi indipendenti, gli studenti MYP sono tenuti ad applicare conoscenze pertinenti e valutare criticamente le informazioni al fine di comprendere un mondo in continua evoluzione. L’uso di domande per unità consente agli studenti di concentrarsi su concetti chiave appropriati per la loro età. L’accumulo di riflessioni e abilità in tutto il percorso della Scuola Media e Superiore deve portare allo sviluppo di approcci all’apprendimento indipendenti. Le aspettative di apprendimento degli studenti incoraggiano la comprensione, la riflessione e lo studio attivo nei contesti globali e sul contenuto delle unità di lavoro.
 

Valutazione e progressione

Gli studenti vengono regolarmente valutati durante i cinque anni del corso, utilizzando criteri MYP specifici per ciascun corso. La valutazione si conclude alla fine del Grade 11, quando gli studenti completano l’IB MYP e-Assessment, che comprende una serie di esami online altamente innovativi. 

Per gli studenti IS Milan è richiesto un voto medio finale MYP di 5,0 per l’avanzamento automatico all’IB Diploma (IBDP) alla fine del corso. Gli studenti con una media compresa tra 4,5 e 5,0 sono generalmente invitati ad iscriversi invece ai singoli certificati IB (corsi IB), anche se a volte gli studenti possono essere autorizzati ad accedere al Diploma su base sperimentale se il loro approccio all’apprendimento è sufficientemente positivo. Per i candidati esterni, viene effettuato un procedimento di ammissione separato, per garantire che l’IBDP sia adatto alle loro esigenze di apprendimento.
 

La comunità di apprendimento

I membri della comunità di apprendimento costituiscono il ponte che collega l’apprendimento e l’insegnamento. La comunità di apprendimento PYP comprende aule e scuole, estendendosi a tutta la comunità IB e al mondo come contesto più ampio per imparare. È inclusiva di tutti coloro che sono coinvolti nella vita della scuola: studenti e loro famiglie, docenti e membri del personale scolastico, e altri adulti significativi nella vita degli studenti. Ciò riflette la convinzione di IB che i risultati educativi sono modellati da forti relazioni tra i membri della comunità di apprendimento.

Diploma Programme (DP)


L’IB Diploma è unanimemente considerato uno dei corsi di diploma di scuola superiore più impegnativi e intensivi al mondo. Grazie al suo riconoscimento in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, l’IBDP apre ai diplomati una porta verso opportunità illimitate per lo studio futuro, ed è molto apprezzato dalle università e dalle aziende. Con il completamento dell’IBDP, i nostri giovani diplomati dimostrano la loro capacità di lavorare a un livello accademico molto alto in una vasta gamma di aree tematiche, dando prova di una forte etica del lavoro e di una straordinaria diversificazione di competenze per la vita. L’IBDP è il culmine dell’IB Continuum, ed è il terzo e ultimo corso IB di IS Milan.

Il curriculum IBDP

Per l’IBDP, gli studenti scelgono tre o quattro discipline Higher Level (HL) e due o tre discipline Standard Level (SL); ciò significa che studiano in tutto sei discipline per i loro corsi HL e SL. Tali discipline vengono selezionate come segue:

• Almeno due lingue moderne, incluso l’inglese
• Una disciplina di scienze umane o sociali
• Una scienza sperimentale
• Matematica
• Una disciplina di arti creative o una disciplina aggiuntiva di uno degli altri gruppi

Inoltre, gli studenti completano l’IBDP Core, comprendente Creativity, Activity and Service (CAS), Theory of Knowledge (TOK) e un Extended Essay (EE) di 4.000 parole.

Il nostro curriculum IBDP è ampio e copre una varietà di discipline per preparare i giovani adulti allo studio universitario nei percorsi che scelgono.

 

Requisiti di ammissione IBDP

I futuri studenti che desiderano studiare per l’IBDP presso IS Milan saranno valutati prima del loro ingresso per garantire che l’IBDP sia adatto alle loro esigenze. Questo processo includerà la richiesta di pagelle dall’attuale scuola del candidato, una valutazione di base CAT4 online, integrata con altre valutazioni di apprendimento se necessario, nonché un colloquio per discutere le possibili scelte di discipline IBDP. A seconda del profilo del richiedente, può essergli consigliato di iscriversi a singoli corsi IB piuttosto che all’IBDP completo, anche se a volte gli studenti possono essere autorizzati a iscriversi all’IBDP su base sperimentale.

Questo processo per gli studenti esterni rispecchia i requisiti di ammissione IBDP per gli studenti IS Milan in corso. Per gli studenti IS Milan è richiesto un voto medio finale MYP di 5,0 per l’avanzamento automatico all’IB Diploma (IBDP) alla fine del corso. Gli studenti con una media compresa tra 4,5 e 5,0 sono generalmente invitati ad iscriversi invece ai singoli certificati IB (corsi IB), anche se a volte gli studenti possono essere autorizzati ad accedere al Diploma su base sperimentale se il loro approccio all’apprendimento è sufficientemente positivo

 

Il valore dell’IBDP

Una volta che gli studenti hanno completato con successo l’IBDP, saranno loro rilasciati certificati per l’ambìto diploma IB o per i corsi IB individuali se questo è il percorso che hanno scelto. Le qualifiche IB sono tra le più ampiamente riconosciute al mondo, e dimostrano ai futuri college e università che gli studenti hanno acquisito le competenze e le abilità necessarie per completare con successo un corso di terzo livello.

Per gli studenti IS Milan è richiesto un voto medio finale MYP di 5,0 per l’avanzamento automatico all’IB Diploma (IBDP) alla fine del corso. Gli studenti con una media compresa tra 4,5 e 5,0 sono generalmente invitati ad iscriversi invece ai singoli certificati IB (corsi IB), anche se a volte gli studenti possono essere autorizzati ad accedere al Diploma su base sperimentale se il loro approccio all’apprendimento è sufficientemente positivo. Per i candidati esterni, viene effettuato un procedimento di ammissione separato, per garantire che l’IBDP sia adatto alle loro esigenze di apprendimento.

 

La comunità di apprendimento

I membri della comunità di apprendimento costituiscono il ponte che collega l’apprendimento e l’insegnamento. La comunità di apprendimento PYP comprende aule e scuole, estendendosi a tutta la comunità IB e al mondo come contesto più ampio per imparare. È inclusiva di tutti coloro che sono coinvolti nella vita della scuola: studenti e loro famiglie, docenti e membri del personale scolastico, e altri adulti significativi nella vita degli studenti. Ciò riflette la convinzione di IB che i risultati educativi sono modellati da forti relazioni tra i membri della comunità di apprendimento.

Valutazioni IBDP

IB Assessment


Al termine dell’IBDP, le capacità di ogni studente vengono misurate mediante valutazioni esterne standardizzate a livello internazionale. Oltre agli esami, tutte le discipline prevedono corsi che saranno valutati internamente dagli insegnanti.

Sistema di valutazione del Diploma IB

IB Grades


Il sistema di classificazione IB è standardizzato per tutte le discipline, offrendo una modalità uniforme e affidabile per valutare le prestazioni degli studenti. Per ogni disciplina, i punteggi IB vanno da 1, il voto più basso, a 7, il voto IB più alto. Il punteggio totale più alto che uno studente può ottenere è 45; tuttavia, nella fase IBDP, un punteggio di 36 è considerato sostanzialmente equivalente a 3 voti A del livello A. Una volta completato l’IBDP, gli studenti riceveranno certificati IB per ogni disciplina in cui sostengono un esame; se il numero e la combinazione di discipline soddisfano i requisiti IBDP, viene loro rilasciato un IB Diploma. Le qualifiche IB sono tra le più ampiamente riconosciute al mondo, e provano che gli studenti hanno acquisito le competenze e le abilità necessarie per completare con successo un corso di terzo livello.

Vantaggi dell'IB Diploma a Milano

Vantaggi dell’IB Diploma


L’opzione IB Diploma è unanimemente considerata uno dei corsi più impegnativi di studio accademico. Tuttavia, grazie al suo riconoscimento in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, apre ai diplomati una porta verso opportunità illimitate per lo studio futuro. Con il completamento del percorso IBDP, i nostri giovani individui avranno dimostrato la loro capacità di lavorare a un alto livello accademico in una serie di aree tematiche, dando prova di una forte etica del lavoro e di una profonda comprensione di come applicarsi con successo.

Contattaci ora


Scopri di più sulla formazione International Baccalaureate presso la nostra scuola IB di Milano per capire come possiamo preparare tuo figlio per opportunità appaganti in Italia e nel mondo.